Dal 1978 nel campo dell’alta tecnologia al servizio della difesa
Celin S.r.l. (nel seguito Celin) nasce nel 1978 per svolgere attività di studio, progettazione, costruzione e produzione di apparati elettronici ed elettromeccanici ad alto contenuto tecnologico, destinati all’impiego nel settore civile e militare, principalmente su scala nazionale. La società è in possesso delle certificazioni ISO 9001:2008 ed UNI EN 9100:2009.
Celin è organizzata in una sede legale e produttiva in località Cerri nella zona industriale del Comune di Follo (SP) e dispone di area di magazzino, area collaudo, area di lavorazione, dotate di pavimento dissipativo, banchi e scaffali protetti, tutte sottoposte a controllo periodico.
La società, attraverso la partecipazione alla società consortile Elettronica Melara (creata nel 1999 con sede legale ed operativa alla Spezia), risponde in termini di efficacia ed efficienza alle esigenze dello storico Cliente OTO Melara nella realizzazione del prodotto e nell’erogazione del servizio offerto.
STUDIO
Celin esegue studi di fattibilità, studi di sistema, specifiche, e simulazioni nel campo della meccanica, dell’elettrotecnica, elettronica, e degli asservimenti elettrici ed idraulici, sia che si tratti di sistemi continui che di sistemi campionati, avvalendosi di moderni supporti informatici.
Celin si propone come specialista nei dispositivi a microprocessore, microcontrollore, e transputer, e nell’integrazione con logiche programmabili. Celin progetta controlli, asservimenti, automazione industriale, logiche, apparati medicali, apparati di test, interfacce, sistemi di acquisizione dati, telecomandi, sistemi di misura e controllo di grandezze fisiche.
PROGETTAZIONE
COSTRUZIONE
Celin è in grado di costruire sia prototipi che prodotti di serie, essa dispone delle attrezzature necessarie alla realizzazione di cablaggi assemblaggi elettromeccanici, montaggio schede. L’attività di cablaggio comprende lo studio, la realizzazione e l’installazione di cavi di formazione su veicoli militari e civili; il cablaggio ed il montaggio di apparecchiature elettriche ed elettroniche di qualsiasi tipologia (banchi, armadi, consolle); l’attestatura cavi su imbarcazioni civili e militari. Celin esegue anche la messa a punto, l’integrazione ed il collaudo dei prototipi e della produzione.
Celin si propone come specialista nei dispositivi a microprocessore, microcontrollore, e transputer, e nell’integrazione con logiche programmabili. Celin progetta controlli, asservimenti, automazione industriale, logiche, apparati medicali, apparati di test, interfacce, sistemi di acquisizione dati, telecomandi, sistemi di misura e controllo di grandezze fisiche.
DOTAZIONI
TECNOLOGICHE
Studio
Celin esegue studi di fattibilità, studi di sistema, specifiche, e simulazioni nel campo della meccanica, dell’elettrotecnica, elettronica, e degli asservimenti elettrici ed idraulici, sia che si tratti di sistemi continui che di sistemi campionati, avvalendosi di moderni supporti informatici.
Progettazione
Celin si propone come specialista nei dispositivi a microprocessore, microcontrollore, e transputer, e nell’integrazione con logiche programmabili. Celin progetta controlli, asservimenti, automazione industriale, logiche, apparati medicali, apparati di test, interfacce, sistemi di acquisizione dati, telecomandi, sistemi di misura e controllo di grandezze fisiche.
Costruzione
Celin è in grado di costruire sia prototipi che prodotti di serie, essa dispone delle attrezzature necessarie alla realizzazione di cablaggi assemblaggi elettromeccanici, montaggio schede. L’attività di cablaggio comprende lo studio, la realizzazione e l’installazione di cavi di formazione su veicoli militari e civili; il cablaggio ed il montaggio di apparecchiature elettriche ed elettroniche di qualsiasi tipologia (banchi, armadi, consolle); l’attestatura cavi su imbarcazioni civili e militari. Celin esegue anche la messa a punto, l’integrazione ed il collaudo dei prototipi e della produzione.
Dotazioni tecnologiche
La progettazione e la produzione utilizzano le seguenti principali attrezzature: – sistemi CAD per la realizzazione di schemi elettrici, disegnazione meccanica 3D, sbrogliatura di circuiti stampati, sviluppo di software, simulazioni – attrezzatura per il laboratorio elettronico (oscilloscopi, multimetri digitali, milliohmmetri, megaohmmetri, frequenzimetri, alimentatori, registratori, generatori di funzioni, programmatori di EPROM, ecc.) – attrezzatura manuale ed automatica varia adatta a cablaggi elettrici ed elettronici.
L’Azienda
- E’ stata costituita per rispondere all’esigenza di creare un’uniformità di procedure orientate alla Qualità Totale;
- Ha 150 dipendenti, è organizzata con una sede centrale e tre sedi produttive in Liguria e in Toscana per un totale di circa 5.000 mq di area complessiva;
- E’ certificata ISO 9001 e EN 9100.
Certificazioni
La nostra certificazione si applica ai seguenti ambiti di attività: gestione e controllo delle attività di progettazione, produzione, collaudo ed assistenza di prodotti elettronici ed elettromeccanici ad alto contenuto tecnologico destinati all’impiego nel settore militare e civile.


Della società fanno parte:
I nostri addetti certificati sono:
La nostra Mission
La Missione della Società è quella coordinare e di integrare i centri di eccellenza delle tre realtà che la compongono.
Elettronica Melara si è dotata di una struttura di risorse e competenze che le permette di gestire le funzioni aziendali
in linea con i più elevati standard di efficacia ed efficienza necessari per operare nel campo dell’alta tecnologia.